CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.11: Volata di testa di Kouame che supera il turno ai danni della canadese Orban. Si chiudono i 16mi con:
132 SATO Mina JPN
130 OHTA Riyu JPN
14.08: Vittoria per Bayona Pineda che rischia qualcosa con van der Peet. Ora:
100 KOUAME Taky Marie Divine FRA
76 ORBAN Sarah CAN
14.04: prova a passare all’esterno Michaux ma Clonan all’interno riesce ad avere la meglio. Ora:
88 BAYONA PINEDA Martha COL
147 w van der PEET Steffie NED
14.01: Van der Wouw supera la giapponese Umekawa e va agli ottavi. Questa la prossima sfida:
63 CLONAN Kristina AUS
102 MICHAUX Julie FRA
13.58: Esce di scena Miriam Vece che aveva affiancato Mitchell nel penultimo rettilineo ma poi non è riuscita a superare la rivale. Ora:
148 van der WOUW Hetty NED
133 UMEKAWA Fuko JPN
13.55: Non si fa sorprendere la neozelandese Andrews che vince la volata con Lendel. Ora tocca all’azzurra Vece contro Mitchell:
75 MITCHELL Kelsey CAN
126 VECE Miriam ITA
13.52: Rimonta finale della cinese Guo che supera Marquardt ed è agli ottavi. Prossima sfida:
153 ANDREWS Ellesse NZL
135 LENDEL Migle LTU
13.49: Bella volata della canadese Genest che si impone su Sibiak. Le protagoniste della prossima sfida:
79 GUO Yufang CHN
172 MARQUARDT Mandy USA
13.45: In rimonta Grabosch supera Gaxiola Gonzalez e va agli ottavi. Ora:
74 GENEST Lauriane CAN
165 SIBIAK Nikola POL
13.43: Volata di testa della francese Gros che supera il turno. Ora nella terza sfida:
114 GRABOSCH Pauline Sophie GER
139 GAXIOLA GONZALEZ Luz Daniela MEX
13.40: Hinze vince la sfida con la ceca Jabornikova. Nella seconda sfida:
99 GROS Mathilde FRA
156 FULTON Shaane Hazel NZL
13.34: Gbr e Usa vincono la prima manche della velocità maschile categoria B
13.27: Ora le semifinali della velocità della categoria B
13.25: Volata di testa per Paul che non dà appigli a Rudyk. 1-0 Paul
13.23: Ora gara1 della seconda semifinale. I protagonisti:
202 RUDYK Mateusz POL
214 PAUL Nicholas TTO
13.22: Dominio assoluto di Lavreysen che non lascia scampo a Carlin. 1-0 Lavreysen
13.19: Va in scena gara1 della prima semifinale della velocità maschile. Di fronte:
193 LAVREYSEN Harrie NED
132 CARLIN Jack GBR
13.18: Direttamente agli ottavi Finucane, Capewell, Friedrich, Yuan. Vece è 22ma e affronterà nei sedicesimi nientemeno che la campionessa olimpica canadese Mitchell apparsa non al meglio della condizione ma sempre osso durissimo da battere
13.17: E’ sesta la francese Gros che fa segnare il tempo di 10″543.
13.16: La tedesca Friedrich è agli ottavi con il terzo tempo di 10″397
13.14: La britannica Capewell è seconda con 10″309
13.12: La colombiana Bayona Pineda ferma il cronometro in 10″739, 11mo posto per lei
13.12: Settimo posto per la neozelandese Andrews che è settima in 10″665
13.11: Ottavo crono per la olandese Van de Wouw con 10″695
13.10: terzo posto della tedesca Hinze con 10″533
13.08: La francese Kouame fa segnare il tempo di 10″749, è ottava
13.05: E’ 14ma Miriam Vece con il tempo di 10″895. L’azzurra è ai sedicesimi
13.04: La canadese Mitchell fa segnare il tempo di 10″671 che significa sesto tempo. Ora Vece che deve entrare nelle prime 19 per essere certa della qualificazione ai sedicesimi.
13.03: La britannica Finucane va al comando con 10″234
13.02: La tedesca Grabosch con 10″599 è seconda
13.00. La messicana Gaxiola Gonzalez è 14ma con 10″989
12.59: La giapponese Ohta è sesta con 10″856
12.59: La canadese Genest spezza l’egemonia cinese e si inserisce al secondo posto con 10″612
12.56: La belga Degrendele si ferma alla 15ma posizione con il tempo di 11″082
12.55: La australiana Clonan sale in terza posizione con 10″712
12.55: E’ 14ma la malese Mohd Asri con 11!163
12.53: La giapponese Sato si inserisce al terzo posto con 10″834
12.52: Alto il tempo della spagnola Casas Roige con 11″434, è 15ma
12.50: Sibiak è nona con 10″968
12.49: L’olandese Van der Peet si inserrisce al quarto posto con 10″833
12.49: Ultimo posto per Petri con 15″856
12.47: La lituana Lendel si inserisce al sesto posto con 10″898
12.46: La ceca Jabornikova è ottava con 11″034
12.44: Tempo di 11″410 per la malese Rosidi che è nona
12.42: L’ucraina Biletska è ottava con 11″562
12.41 La cinese Yuan va nettamente al comando con 10″507
12.41. Tempo di 10″890 per la francese Michaux che è terza
12.40: La giapponese Umekawa è terza con 10″894
12.38: Yeung di Hong Kong con 11″562 si inserisce in quinta piazza
12.36: Tempo di 10″925 per la statunitense Marquardt che è terza
12.35: La canadese Orban con 10″865 si inserisce in seconda piazza
12.34: L’egiziana Mohamed è terza con 12″272
12.32: La neozelandese Fulton fa segnare 11″004 ed è seconda
12.31: Tempo di 10″654 per la cinese Guo
12.28: Queste le protagoniste della velocità femminile. Le prime quattro sono già agli ottavi, le atlete dal quinto al 28mo posto si sfideranno nei 16mi sempre in mattinata:
1 79 GUO Yufang CHN
2 156 FULTON Shaane Hazel NZL
3 93 MOHAMED Shahd EGY
4 76 ORBAN Sarah CAN
5 172 MARQUARDT Mandy USA
6 120 YEUNG Cho Yiu HKG
7 133 UMEKAWA Fuko JPN
8 102 MICHAUX Julie FRA
9 86 YUAN Liying CHN
10 166 BILETSKA Alla UKR
11 138 ROSIDI Anis Amira MAS
12 89 JABORNIKOVA Veronika CZE
13 135 LENDEL Migle LTU
14 163 PETRI Paulina POL
15 147 w van der PEET Steffie NED
16 165 SIBIAK Nikola POL
17 94 CASAS ROIGE Helena ESP
18 132 SATO Mina JPN
19 137 MOHD ASRI Nurul Izzah Izzati MAS
20 63 CLONAN Kristina AUS
21 68 DEGRENDELE Nicky BEL
22 74 GENEST Lauriane CAN
23 130 OHTA Riyu JPN
24 139 GAXIOLA GONZALEZ Luz Daniela MEX
25 114 GRABOSCH Pauline Sophie GER
26 106 FINUCANE Emma GBR
27 75 MITCHELL Kelsey CAN
28 126 VECE Miriam ITA
29 100 KOUAME Taky Marie Divine FRA
30 115 HINZE Emma GER
31 148 van der WOUW Hetty NED
32 153 ANDREWS Ellesse NZL
33 88 BAYONA PINEDA Martha COL
34 105 CAPEWELL Sophie GBR
35 113 FRIEDRICH Lea Sophie GER
36 99 GROS Mathilde FRA
12.27: Si disputeranno inoltre le semifinali della velocità maschile: Lavreysen-Carlin e Paul-Rudyk.
12.25: In mattinata è in programma l’avvio del torneo della velocità femminile con Miriam Vece (qualificazioni e sedicesimi di finale)
12.22: Oggi è il giorno della Madison femminile con l’Italia che è in corsa per le medaglie e dell’Eliminazione maschile che è la gara preferita da un Elia Viviani che ieri ha dimostrato nella corsa a punti dell’Omnium di essere in buona condizione
12.19: Dopo la grande giornata di ieri, gli azzurri non vogliono fermarsi e vanno a caccia di altri podi.
12.16: Al momento l’Italia ha conquistato 1 oro, 1 argento e 1 bronzo. Sarà difficile arrivare alle sette medaglie dello scorso anno ma ci si può avvicinare.
12.13: A Glasgow (Scozia) si disputa la rassegna iridata preolimpica con tanti azzurri in gara alla ricerca di risultati di prestigio come accadde un anno fa in Francia.
12.10: Buongiorno e benvenuti alla diretta live della quinta giornata dei Mondiali di ciclismo su pista 2023.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali di ciclismo su pista 2023. A Glasgow (Scozia) si disputa la rassegna iridata pre-olimpica con tanti azzurri in gara alla ricerca di risultati di prestigio come accadde un anno fa in Francia. Dopo la grande giornata di ieri, gli azzurri non vogliono fermarsi e vanno a caccia di altri podi. Oggi è il giorno della Madison femminile con l’Italia che è in corsa per le medaglie e dell’Eliminazione maschile che è la gara preferita da Elia Viviani.
In mattinata è in programma l’avvio del torneo della velocità femminile con Miriam Vece (qualificazioni e sedicesimi di finale), si disputeranno le semifinali della velocità maschile: Lavreysen-Carlin e Paul-Rudyk.
Nella sessione serale Elia Viviani cercherà di salire ancora sul podio dell’Eliminazione, la gara che predilige, sarà poi assegnato il titolo della velocità maschile e in chiusura è in programma la spettacolare Madison femminile e per l’Italia Chiara Consonni e Martina Fidanza possono dire la loro per le posizioni che contano.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali di ciclismo su pista 2023 in programma a Glasgow (Scozia), minuto per minuto per non perdere neanche una gara. La sessione mattutina scatterà alle 12.30, quella serale alle 19.25. Buon divertimento a tutti!
Photo LiveMedia/Laurent Sanson